Amare Dio e il Prossimo – 25.05.2025
-Cosa faresti se sapessi che venisse vietato a breve il possesso o la lettura della Bibbia?
-Cosa faresti se ti arrivasse la diagnosi di una grave malattia causata da uno stile di vita poco sano?
-Cosa faresti se sapessi che qualcuno che tu vuoi bene ha pochi giorni di vita?
Vorrei legare queste domande a un versetto molto importante,ma che a volte sembra scontato soprattutto a noi credente di lunga data...
MC 12:28-31 - "AMERAI IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL TUO CUORE, TUTTA L'ANIMA TUA, TUTTA LA TUA MENTE E TUTTE LE FORZE, E IL TUO PROSSIMO COME TE STESSO."
Il mio non è un messaggio completo ma uno spunto di riflessione. Non voglio farvi uscire oggi con delle risposte ma con delle domande: Perché essendo questi due i più grandi comandamenti sono così difficili da mettere in pratica? Tutti noi ci siamo dati una risposta alla domanda: cosa faresti se da domani non potessi più leggere la Bibbia? Perché dobbiamo leggere la Bibbia? Per gradire Dio o perché noi abbiamo bisogno di quelle informazioni? Se non
leggo la Bibbia vado all'inferno? La mia risposta personale a questa domanda è, probabilmente no, se tu hai riconosciuto Gesù come tuo Signore e Salvatore è sufficiente per la tua salvezza, ma se tu non conosci la Parola di Dio difficilmente potrai godere di vita abbondante sulla terra.
La Bibbia dice che la Fede viene dall'udire, udire la parola di Dio (RM 10:17)quindi se non Leggo probabilmente avrò una fede zoppa e noi impariamo che non è importante quanto sia grande la nostra fede ma quanto è robusta. (LC 17:6). Come facciamo a diventare robusti fisicamente? Mangiando. E questo succede anche nel mondo spirituale, se vogliamo irrobustire la nostra fede dobbiamo mangiare dalla parola di Dio. Un altro versetto che mi viene in mente è: non vi conformate a questo mondo ma siate trasformati con il rinnovamento della vostra mente affinché conosciate per esperienza quale sia la buona perfetta e gradevole volontà di Dio (RM 12:2).Non possiamo conoscere la volontà di Dio se non conosciamo la sua parola. Poco tempo fa una persona mi ha detto: Dio non mi ha mai fatto promesse, io sono rimasta zitta perché la persona era un po' arrabbiata in quel momento, ma il mio pensiero è stato: non ha mai letto la parola di Dio, perché la Bibbia è piena di promesse. E se Io credo negli avvertimenti devo credere e prender possesso anche delle promesse che sono scritte nella Bibbia. Non possiamo dire che amiamo Dio se non amiamo la sua parola. So che tutti noi se ci viene fatta questa domanda risponderemmo di si, che amiamo Dio, però non abbiamo tempo per le pratiche spirituali. Io so perfettamente che viviamo in un tempo dove il nostro tempo è disputato con tante altre distrazioni. Per questo abbiamo un grandissimo bisogno di stabilire priorità. Come si stabilisce le priorità? Organizzando la nostra vita, iniziando dalla nostra giornata. Cos'è importante fare oggi? Cos'è urgente?Cos'è fondamentale (Non posso fare a meno)? Da queste domande possiamo decidere dove vogliamo mettere Dio, e Lui deve sempre prendere il primo posto.
Questo è amare Dio in modo intelligente
Is 55:6 / Amos 8:11-12
Amare Dio con il cuore.
Amare Dio con l'anima.
Amare Dio con la mente, con l'intelligenza, il pensiero, la capacità di riflettere.
Amare Dio con tutta la tua forza.
In sintesi l'amore per Dio deve essere totale, coinvolgere tutta la persona, senza riserve: affetti, pensieri, volontà, azioni. Ama il tuo prossimo come te stesso
La domanda é : Il mio amore per me stesso è un amore sano da offrire agli altri? Io amo me stesso? Io prendo cura de me stesso? Io ho stima di chi sono? Io mi conosco abbastanza?L'uomo è Trino proprio come Dio: 3 ma 1 Per amarmi in maniera corretta dovrei nutrire ogni parte del mio essere: Spirito, anima e corpo Spirito con la parola e comunione con Dio. Anima comunione con gli altri Corpo con uno stile di vita adeguato Queste tre parti dell'uomo vivono in perfetta sincronia, e se una zoppica anche le altre zoppicheranno Quindi per compiere questo comandamento, io devo prima prendermi cura di me stesso. Questo non vuol dire essere egocentrico o egoista ma io devo innanzitutto conoscermi. Conoscere i miei talenti, definire il mio proposito, stabilire gli obiettivi per eseguire i miei propositi e infine curare lo strumento che Dio userà per compiere questi propositi sulla terra . All'inizio ho fatto la domanda: cosa fareste davanti a una brutta diagnosi? Pensa a quello che tu hai risposto. Io ti chiedo, perché non lo fai adesso? Senza salute, senza energia non puoi fare niente con eccellenza, quindi per amare il tuo prossimo devi iniziare da te. Ricordate una frase che il pastore Daniele ha ripetuto più volte da questo pulpito? Pensa in grande, parti dal piccolo, comincia subito, sii costante. Noi sappiamo, o almeno dovremmo sapere, che per avere una vita sana dobbiamo appoggiarla a un quadripiede: alimentazione, attività fisica, sonno corretto e salute mentale ( gestione dello stress). Quindi con queste informazioni possiamo decidere cosa e come vogliamo/possiamo fare. E quando impariamo ad amarci in maniera sana possiamo direzionare il nostro amore verso il prossimo. Per concludere possiamo iniziare a mettere in pratica ciò che abbiamo risposto all'ultima domanda: Cosa faresti se sapessi che una persona che tu vuoi bene se ne andrà per sempre e non la vedrai mai più? Fallo oggi, fallo ora. Le lacrime più amare sono le lacrime del rimorso. Il presente è tutto ciò che abbiamo.
Ma se è il più grande comandamento, perché è così difficile metterlo in pratica?
Tre riflessioni fondamentali:
1. Amare Dio
Vuol dire coinvolgere ogni parte di noi: cuore (decisioni), anima (vita ed emozioni), mente (ragione), forze (azioni). Per farlo abbiamo bisogno della Sua Parola (Romani 10:17; Romani 12:1-2; Luca 17:6).
2. Conoscere Dio attraverso la Bibbia
Non la leggiamo per dovere, ma per bisogno. Senza di essa, la nostra fede è debole, e non possiamo conoscere la volontà di Dio (Isaia 55:6; Amos 8:11-12).
3. Amare il prossimo come noi stessi
Ma ci stiamo amando nel modo giusto? Prenderci cura di spirito (relazione con Dio), anima (relazioni sane), e corpo (stile di vita sano) è essenziale per amare davvero gli altri.
Il presente è tutto ciò che abbiamo. Ama, agisci, metti Dio al primo posto. Pensa in grande, parti dal piccolo, comincia subito, sii costante.