“Puoi rompere la catena generazionale” (parte 1) – past. Daniele Marzano 24.08.2025
Messaggio centraleIl passato familiare non decide il nostro destino. In Cristo c’è sempre la possibilità di un nuovo inizio: ognuno è responsabile delle proprie scelte e può rompere le catene negative del passato.I quattro re e le generazioni di oggiEzechia
“Babylon is not my place” – Resoconto del campeggio di Brugnato 2025 – 17.08.2025
Il campeggio "Brugnato 2025" è stato un'esperienza fantastica per tutti i partecipanti. La settimana è stata piena di momenti di preghiera, giochi e condivisione, con un focus sulla storia di Daniele e il significato di Babilonia e Gerusalemme come metafore
GUARIGIONE E PREGHIERA – Resoconto del campeggio NewDay 2025 in Inghilterra – 10.08.2025
Gesù predicava il vangelo e guariva ogni malattia e infermità (Matteo 9:35), prendendo su di sé le nostre debolezze (Matteo 8:17). La guarigione riguarda sia il corpo che lo spirito e richiede fede, pazienza e fiducia nei tempi di Dio.
Pregare sotto Pressione (terza parte) – 03.08.2025
Gesù, pur essendo Figlio di Dio, pregava costantemente, specialmente prima di momenti cruciali, insegnandoci che la preghiera è una necessità, non un optional. La preghiera precede la manifestazione della gloria di Dio e ci fortifica per affrontare prove e pressioni. I discepoli
Pregare sotto Pressione (seconda parte) – 27.07.2025
Nel Getsemani, Gesù ci mostra l’importanza della preghiera nei momenti più difficili. Non fugge dal dolore, ma si affida completamente al Padre, sottomettendo la propria volontà. La preghiera gli dà forza, tanto che un angelo lo fortifica. I discepoli, invece,
Pregare sotto Pressione – 6.07.2025
Il Getsemani ci insegna che la vera forza spirituale nasce nella preghiera profonda e sincera, anche tra le lacrime e l’angoscia. Gesù ci mostra che la resa alla volontà di Dio, soprattutto nel dolore, è il cuore della fede.